Le sostanze chimiche reprotossiche sono un tema molto importante in ambito lavorativo, perché possono influire sul sistema riproduttivo dei lavoratori esposti. All’interno della normativa europea, in particolare della Direttiva (UE)... Leggi di più →
Con l’apprestarsi della stagione estiva, si presentano per le attività di lavoro all’aperto rischi risultanti dall’esposizione al caldo e all’umidità. L’esposizione dei lavoratori al calore diretto come può avvenire nei... Leggi di più →
Adempimenti e operazioni gestionali. RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE I lavori di costruzione e demolizione rappresentano probabilmente il settore che genera in Europa il maggior quantitativo di rifiuti. Ogni anno... Leggi di più →
Con l’entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, a partire dal 12 gennaio 2025, sono state introdotte modifiche significative all’Articolo 65 del D.Lgs. 81/2008, riguardanti l’utilizzo di locali sotterranei... Leggi di più →
INL fornisce le prime indicazioni sulle Sanzioni per chi non ha richiesto la Patente a crediti La nuova nota dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce le sanzioni per la patente a... Leggi di più →
Il 23 settembre u.s. l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare n. 4/2024 con cui fornisce le prime indicazioni operative riguardanti il sistema di qualificazione delle imprese e dei... Leggi di più →
Strumento di qualificazione delle imprese per la salute e la sicurezza sul lavoro
TRA LEGITTIMITÀ, EFFICACIA, E RECENTE ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE
INFORTUNIO OCCORSO AL LAVORATORE CHE OPERA IN PROSSIMITA’ DI PARTI ELETTRICHE IN TENSIONE – MANCANZA DI UNA PES / PAV - RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO