Blog
Mag 20
Risk & Compliance Management

Risk & Compliance Management

Le imprese di successo sono quelle che oggi riescono a combinare visione e lungimiranza e investono nell’innovazione, nella sostenibilità e nella salute e sicurezza dei loro dipendenti.

In questa logica, il concetto di Risk Management & Compliance introduce per l’azienda un approccio manageriale che permette di associare alla valutazione dei rischi aziendali tutti i potenziali scenari di rischio prevedibili per arrivare preparati a qualsiasi eventualità.

La figura che si occupa di questi aspetti è il Risk Manager che collabora in modo diretto con la direzione aziendale per individuare i rischi operativi, legali e reputazionali che l’imprenditore deve considerare per prendere decisioni consapevoli e per affrontare nel miglior modo possibile lo sviluppo dell’azienda, definire le migliori strategie da adottare e garantire al business continuity.

A questo proposito il Risk Manager possiede gli strumenti e le competenze necessarie per:

• Progettare e implementare un efficace framework di Enterprise Risk Management, cardine fondamentale di un buon sistema di Governance oltre che definire e mettere in campo idonee strategie e tecniche di gestione e copertura dei rischi;

• Effettuare una Mappatura dei rischi operazionali intrinsechi dell’azienda per poi identificare, analizzare, valutare, comunicare, condividere e conseguentemente governare l’insieme dei rischi che possono compromettere il raggiungimento dei risultati dell’impresa;

• Analizzare i programmi e le coperture assicurative dell’azienda al fine di valutarne la coerenza rispetto a tutti i rischi strategici, regolatori, di governance e di compliance normativa;

• Analisi e mappatura di tutte le misure di risk mitigation in essere con particolare riferimento all’area del Risk Engineering, formulando pareri in merito alle aree di criticità per le quali le misure di mitigazione siano ritenute non adeguate. 

• Contribuire a diffondere e alimentare la cultura del “governo dei rischi e della sicurezza” all’interno dell’azienda.

Per maggiori informazioni sia rispetto alle modalità di effettuazione dell’attività consulenziale che sulle referenze maturate al servizio di importanti organizzazioni multinazionali contatta.