25 ANNI DI ATTIVITÀ AL TUO SERVIZIO
Blog
Apr 28
Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro. La riflessione del presidente Sassone (2)

Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro. La riflessione del presidente Sassone

Rafforzare la cultura della sicurezza per prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali è uno de degli obiettivi della “Giornata mondiale della salute e la sicurezza sul lavoro” che si celebra oggi, lunedì 28 aprile 2025.

Quanto mai attuale il tema scelto per quest’anno che, già dal titolo, fotografa un’emergenza per così dire “contemporanea”: Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro, l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”.

In un contesto sempre più automatizzato e interconnesso, l’intelligenza artificiale (IA) e le tecnologie digitali stanno modificando profondamente i processi lavorativi, introducendo nuove opportunità ma, al tempo stesso, dei rischi inediti. Ed è per questo che l’Organizzazione Internazionale del Lavoro richiama l’attenzione sull’esigenza di controllare al meglio questi strumenti, assicurando che vengano usati per tutelare i lavoratori, migliorare la prevenzione e rafforzare la sicurezza. Insomma, il messaggio è chiaro: il cambiamento deve valorizzare lavoro e lavoratori, l’IA intesa come risorsa per la salute e la sicurezza, senza comprometterne i principi fondamentali. È un tema che chiama in causa tutti: datori di lavoro, dirigenti, formatori, tecnici e lavoratori stessi. Stiamo assistendo ad una rivoluzione epocale di cui tener conto.

Giornate come queste impongono assolutamente una riflessione ad ampio spettro. Sicurezza e prevenzione sono i due pilastri su cui costruire le politiche del lavoro del futuro.

E FormaSicuro, in questa giornata dal significato così profondo, manifesta la propria vicinanza a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici, ricordando che salute e sicurezza devono essere considerate priorità assolute in ogni luogo di lavoro.

“Bisogna promuovere una cultura diffusa della sicurezza – il commento del presidente Rocco Luigi Sassone – lasciando da parte gli slogan e dando seguito ad azioni concrete”.